Recent Posts

REIKI E INSONNIA

REIKI E INSONNIA

L’insonnia è una delle problematiche più diffuse della nostra epoca e può condizionare veramente molto la vita quotidiana. Dormire bene non è solo una questione di sentirsi riposati al mattino, ma di garantire che il corpo e la mente abbiano il tempo necessario per rigenerarsi. […]

REIKI IN OSPEDALE: REGINA MARGHERITA DI TORINO

REIKI IN OSPEDALE: REGINA MARGHERITA DI TORINO

Una cinquantina di pazienti e altrettanti genitori. Piace il progetto “Reiki in ospedale”, portato avanti da un gruppo di infermiere pediatriche, che offre a pazienti, genitori e professionisti percorsi Reiki settimanali presso alcuni reparti ad alta complessità fisica ed emotiva dell’ospedale Infantile Regina Margherita della […]

REIKI E SPORT

REIKI E SPORT

Se sei uno sportivo o un atleta che pratica uno sport in modo agonistico, saprai quanta fatica fisica e mentale comporti superare le sfide, gli ostacoli e quanti errori ripetuti all’infinito siano serviti per migliorarti.Saprai anche che ogni tuo gesto richiede disciplina e avviene prima […]

REIKI E ADOLESCENZA

REIKI E ADOLESCENZA

Il Reiki può aiutare i ragazzi a trovare l’equilibrio energetico del corpo e della mente, la serenità e la concentrazione di cui hanno bisogno per affrontare le loro sfide; è una tecnica che permette loro di sviluppare un maggior controllo emotivo e una visione più […]

CARI RAGAZZI E CARI GENITORI, ECCO I MOTIVI PER CUI FARE REIKI FA STARE BENE

CARI RAGAZZI E CARI GENITORI, ECCO I MOTIVI PER CUI FARE REIKI FA STARE BENE

Ti invito a leggere gli altri articoli presenti nella sezione “Sapevi che?” per capire quanto il Reiki possa effettivamente migliorare la qualità della vita, perché quanto descritto finora è riduttivo! Immagine di pressfoto su Freepik

REIKI E ARTRITE REUMATOIDE

REIKI E ARTRITE REUMATOIDE

Il Reiki è un metodo efficace per alleviare il dolore nei pazienti affetti da artrite reumatoide e per migliorare la qualità della loro vita. Adesso ti spiego il perché. L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica autoimmune, che attacca principalmente i tessuti articolari, causandone perdita […]

REIKI E ERNIA DEL DISCO INTERVERTEBRALE

REIKI E ERNIA DEL DISCO INTERVERTEBRALE

L’ernia del disco intervertebrale, o ernia discale, si verifica a livello della colonna vertebrale. La colonna vertebrale, che svolge un ruolo fondamentale nel sostegno del corpo, è composta da vertebre incolonnate una sull’altra e separate dal disco intervertebrale. Il disco intervertebrale è composto dall’anello fibroso (detto anulus) […]

REIKI E PAZIENTI ONCOLOGICI/CAREGIVERS

REIKI E PAZIENTI ONCOLOGICI/CAREGIVERS

L’evento cancro coinvolge numerosi aspetti della vita della persona, a partire dal momento diagnostico ai successivi follow-up e sono numerose le ripercussioni psicologiche che si hanno sul paziente oncologico e sulla sua famiglia, che spesso portano a sintomi da distress emotivo e a disturbi come […]

REIKI E SISTEMA NERVOSO

REIKI E SISTEMA NERVOSO

Il miglioramento del respiro è una comune prima risposta alla pratica del Reiki, che si tratti di auto-trattamento o trattamento ricevuto da altri; migliorano anche la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. I miglioramenti di questi tre fattori indicano che il corpo sta entrando in […]

REIKI E BURNOUT

REIKI E BURNOUT

Il burnout è una sindrome psicologica da stress lavorativo caratterizzata da un rapido decadimento delle risorse psicofisiche e da un peggioramento delle prestazioni professionali.E’ generalmente associata alle professioni sanitarie e assistenziali, ma in realtà può colpire chiunque sia inserito in un contesto lavorativo con alte […]

REIKI E ANSIA, DEPRESSIONE, QUALITA’ DELLA VITA

REIKI E ANSIA, DEPRESSIONE, QUALITA’ DELLA VITA

Secondo il gruppo di lavoro sulla QoL (Quality of Life) dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), la qualità della vita è “la percezione che gli individui hanno della loro posizione nella vita nel contesto della cultura e dei sistemi di valori in cui vivono e in […]

REIKI E DOLORE POST OPERATORIO

REIKI E DOLORE POST OPERATORIO

La gestione del dolore post-operatorio rappresenta sicuramente una priorità per i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico e per i medici e i professionisti sanitari. Le cause del dolore post operatorio sono multifattoriali: le tecniche chirurgiche causano lesioni ai tessuti, che possono determinare numerose risposte nella […]

REIKI E PARTO CESAREO

REIKI E PARTO CESAREO

I dolori sono la conseguenza normale di ogni parto, sia naturale che cesareo, e sono dovuti alle contrazioni dell’utero, che lavora per ritornare alle sue dimensioni originarie. Ai dolori causati dalle contrazioni, dopo un cesareo si aggiungono i dolori dell’incisione. E’ stato condotto uno studio […]

REIKI E DEMENZA: L’ALZHEIMER

REIKI E DEMENZA: L’ALZHEIMER

La demenza è una sindrome degenerativa caratterizzata dalla perdita progressiva e irreversibile delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, ragionamento, linguaggio, pianificazione, ecc…) accompagnata dalla comparsa di sintomi non cognitivi che interessano la personalità, l’affettività e il comportamento in generale, quali: deliri e allucinazioni visive o uditive, […]

REIKI E PLACEBO

REIKI E PLACEBO

Nella medicina moderna, il termine placebo viene usato per indicare qualsiasi sostanza o terapia medica che risulti innocua, in grado sì di produrre un certo effetto terapeutico, ma non dipendente dalla sua attività biologica.In pratica, il convincimento che si tratti di un farmaco efficace innesca […]

REIKI E EMICRANIA

REIKI E EMICRANIA

L’emicrania è la forma di mal di testa più comune e si presenta con un dolore acuto o pulsante che solitamente inizia nella parte anteriore o su un lato della testa. L’attacco può aumentare di intensità, estendersi alla regione frontale, coinvolgendo la fronte e le […]

REIKI E DOLORE

REIKI E DOLORE

Sapevi che il Reiki è una valida tecnica complementare di rilassamento e di riduzione del dolore? Alcuni studi clinici hanno anche riferito una diminuzione dell’uso di analgesici dopo i trattamenti Reiki. Adesso ti racconto. Il dolore è un segnale difensivo che il nostro corpo ci […]

REIKI E GRAVIDANZA

REIKI E GRAVIDANZA

Alcuni specialisti riconoscono un legame tra stress e infertilità e consigliano il Reiki per migliorare la salute di tutto il corpo, compresa la salute riproduttiva. Lo stress, l’ansia, le preoccupazioni, l’impazienza possono indebolire a tal punto la vitalità individuale da far perdere al corpo le […]

REIKI E DIABETE

REIKI E DIABETE

La letteratura sul diabete e relative terapie curative alternative è scarsa, ma si è visto che la terapia energetica può aiutare le persone con diabete a raggiungere gli obiettivi di normoglicemia e di alta qualità della vita. Nel diabete si ha una perdita dell’omeòstasi glicemica, […]

REIKI E ANZIANITA’

REIKI E ANZIANITA’

Ci sono ricerche e studi sugli effetti del Reiki, che indicano un miglioramento qualitativo delle condizioni di vita degli anziani, perché questa tecnica allevia i sintomi di una serie di patologie tipiche dell’età e riduce ansia, depressione e dolore. Puoi approfondire leggendo gli studi pubblicati […]

REIKI E SISTEMA IMMUNITARIO

REIKI E SISTEMA IMMUNITARIO

Il sistema immunitario ha lo scopo di difendere l’organismo dagli invasori esterni (virus, batteri, funghi e parassiti) e dalle cellule dell’organismo che presentano anomalie, come quelle tumorali, danneggiate o infettate da virus. Le cellule immunitarie più importanti sono i globuli bianchi, anche detti leucociti, e hanno appunto funzione di […]

REIKI E SPETTRO AUTISTICO

REIKI E SPETTRO AUTISTICO

I disturbi dello spettro autistico (ASD) costituiscono un gruppo di patologie del neurosviluppo a esordio in età evolutiva, generalmente entro i primi tre anni di vita. Il termine “spettro” riflette la significativa eterogeneità delle manifestazioni cliniche: gravi disturbi nella capacità di comunicazione e interazione sociale, […]

REIKI E ADHD

REIKI E ADHD

Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo, che può manifestarsi con difficoltà di attenzione prolungata, concentrazione e capacità di portare a termine le attività, iperattività (attività motoria eccessiva, persistente e continuativa) e difficoltà di controllo degli impulsi comportamentali e verbali. Queste […]

REIKI E STRESS

REIKI E STRESS

Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi o pericolosi. Lo stress di per sé, qualunque sia la situazione che lo provoca, non è negativo né positivo, poiché favorisce l’adattamento ai numerosi stimoli, […]

PROSSIMI EVENTI

PROSSIMI EVENTI

Per i corsi, le serate di scambio di trattamenti Reiki e i seminari di approfondimento del primo livello Reiki, è richiesta la conferma della presenza tramite i riferimenti della sezione Contatti.